Giuseppe Mancino Fotografo, Matrimonio in Puglia, Wedding, Reportage, Cronaca, Fotografia, Bari, Puglia
  • Home
  • Matrimoni Eseguiti
    • Marianna e Ottaviano
    • Giorgia e Thomas
    • Clelia e Luca
    • Ilaria e Ciro
    • Antonella e Silvio
    • Cristina e Francesco
    • Annamaria e Antonio
    • Maria Clara e Roberto
    • Fabrizia e Cristiano
    • Bianca e Dean
    • Angela e Pierluigi
    • Meri e Tommaso
    • Astrid e Luca
    • Ramona e Paolo
    • Loriana ed Emanuele
    • Alessandra e Massimiliano
    • Laura e Luca
    • Luciana e Alessandro
    • Angela e Gianluca
    • Sissy e Andrea
    • Annalisa e Giovanni
    • Graziana e Francesco
    • Cristiana e Saverio
    • Nicoletta ed Eros
    • Valeria e Giuseppe
    • Roberta e Massino
    • Silvia e Marco
    • Elena e Francesco
    • Elena e Vito
  • Informazioni e Prezzi Foto
  • Informazioni e prezzi Video
  • Contatti
  • Quattro Chiacchiere

Avatar Cliente:

11/16/2017

0 Commenti

 
Foto

Grazie ad una condivisione su FB di un collega/amico, l'altro giorno mi è capitato di leggere un interessantissimo articolo sulla necessità commerciale di creare una "avatar cliente", cioè la caratterizzazione di una specifica tipologia di persone alla quale rivolgersi e "colpire".
Si rende necessaria questa operazione soprattutto oggi che il mercato della fotografia matrimoniale è condiviso da tantissimi operatori del settore. Ho dato un'occhiata anche ai commenti, tutti favorevoli ma dubbiosi riguardo il mettere in pertica tale "costruzione di un avatar". Ci si chiedeva come fare, da dove partire, con quale forma. Secondo me la cosa più facile è partire da se stessi. Come intendiamo il nostro lavoro e nel mio caso cosa cerco di fare attraverso la fotografia, con quale stile e soprattutto come sono fatto io intimamente.
Sono una persona sicuramente sobria sul lavoro, assolutamente non eccentrico e poco appariscente. Mi piace fotografare la cronaca, quella vera, non la "simulata" che va tanto di moda (es. Sposi e amici che zompano su un prato tenendosi mano nella mano e facendo faccette buffe). La fotografia per me è documentazione emozionale, non deve essere assolutamente sporcata da effetti Instagram, posproduzioni esasperate (in alcuni incontri mi è stato chiesto anche "ma tu fai anche foto lattiginose?...brividi). 
In buona sostanza il mio Avatar Cliente è una persona semplice, che non vuole essere "infastidito" nel giorno del matrimonio, che non ama le finzioni sceniche, che bada alla sostanza ed è appassionato di fotografia. 
​A questi mi devo rivolgere per essere soddisfatto e gratificato, non posso e non devo di cercare altro.

0 Commenti

Proposta di viaggio fotografico:

4/7/2017

0 Commenti

 
Nel mio percorso di vita, Fotografia e Viaggi sono legati indissolubilmente, non esiste uno senza l'altro. Insieme hanno lo scopo di assecondare una mia esigenza vitale...conoscere cose e persone nuove e di conseguenza farmi crescere come uomo.
L'estate si avvicina, perché quindi non pensare ad un viaggio su strada per ripercorrere un pezzo di storia molto importante? L'antica Via Egnazia che da Brindisi, attraversando Albania e Grecia, arriva sino ad Istanbul. Un viaggio che apre le porte di una macchina del tempo capace di farci scoprire quella che era una delle vie commerciali più importanti del passato. 
Foto
Il viaggio potrebbe essere concepito con mezzi misti, auto e moto...tra l'altro è abbastanza economico.
Se qualcuno fosse interessato mi può contattare per organizzare il tutto...forza e coraggio, è per viaggiatori seri ed affamati.
0 Commenti

Foto inaugurazione Mostra "Ritratto di Cuba" e spettacolo alla Vallisa.

4/4/2017

0 Commenti

 

A dieci giorni dall'inaugurazione della mostra sento la necessità di ringraziare Antonella Sardelli dell'Associazione Italo-Spagnola per l'organizzazione dell'evento, Saverio Allegrezza con il quale ho condiviso l'esperienza e Anastasia Peraggine che ci ha aiutato dal punto di vista grafico e logistico. Il maestro Nicola Pannarale, Raul Frometa, Miguel Queipo Jimenez, Leidy Cuba, Tiziana Basili ed il coro Dicunt per il bellissimo e coinvolgente spettacolo. Grazie anche ai responsabili della Vallisa per averci supportato e chiaramente ad Andrea Costantino dell'Anche Cinema Royal.
Ringrazio anche tutti coloro che ci hanno onorato della loro visita, chi non è potuto venire ma lo farà nei prossimi giorni, chi non verrà perché impossibilitato, chi "fa" fotografia a Bari e non verrà perché si ritiene superiore. Grazie anche ad Agnese Lieggi di Radio Bari per aver parlato di noi. Grazie a tutti di cuore. 

0 Commenti

La fotografia di cerimonio oggi (secondo me ovviamente).

3/17/2017

0 Commenti

 

Sino alla fine degli anni '90 la fotografia di cerimonia ha avuto lo scopo di testimoniare l'avvenuto evento e preservarlo nel tempo. Era fondamentale quindi la fotografia in posa, perfetta per assolvere al compito. Prima il mezzo fotografico, non era utilizzato da tutti, pochi erano i possessori di fotocamere capaci di registrare i ricordi con qualità. Oggi è tutto cambiato perché siamo, in ogni occasione della nostra vita, sommersi da una quantità di fotografie impressionante o perlomeno di file, quindi a cosa serve il fotografo professionista? Ad interpretare in maniera personale ed a trasferire un'idea, una sensazione dell'avvenimento stesso, come? attraverso la fotografia di cronaca, quindi la fotografia che non deve più solo testimoniare che Francesco ed Anna si sono sposati, come erano vestiti, dove hanno festeggiato, chi era li con loro. Una fotografia che possa tramandare le emozioni e gli avvenimenti in maniera spontanea.
A mio modo di verede anche il prodotto finale, cioè il classico Album, che comunque si continua a produrre, potrebbe essere sostituito con qualche cosa di diverso, magari più fruibile e ugualmente piacevole. Il "Fotolibro"?...no assolutamente no, abbiamo altre possibilità di qualità.
Da sempre la fotografia d'autore è stata divulgata attraverso mostre ed editoria (libri di fotografia e riviste di settore), oggi esiste la bellissima possibilità del self publishing, ovvero la possibilità di produrre anche in copia singola un libro fotografico. Perché non utilizzarla nel matrimonio? A seguito di questa considerazione ho deciso di aggiungere ed affiancare, come alternativa, al classico album fotografico questa seconda opzione. E' importante però da capire che è un'altra cosa...magari confezionata in maniera particolare, artigianale ed originale...a me piace di più.

Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Mostra Fotografica "Ritratto di Cuba"

3/11/2017

0 Commenti

 

Finalmente a distanza di due anni dal "Viaggio", quello che sogni da una vita, quello che ti fa tornare a casa con una "ferita" nell'anima, io a l'amico Saverio abbiamo deciso di mostrare la nostra esperienza, grazie anche alla collaborazione di Anastasia e Antonella (Associazione Italo Spagnola -Bari).

Foto
0 Commenti

Cosa è un Fotografo?

3/11/2017

0 Commenti

 

Bella domanda...ognuno può dare una risposta personale, perdersi in mille parole o pensieri, accostarsi ed assecondare una definizione che più ritiene vicina. Per me il tutto si risolve leggendo le parole del grandissimo Tiziano Terzani.

Foto
0 Commenti

Foto Lattiginose???

1/10/2017

0 Commenti

 

Facciamo un gioco tipo quelli della "settima enigmistica":

Trovate la differenza

Foto

Risoluzione: l'immagine a sinistra è esposta e corretta con una logica fotografica coerente (secondo me ovviamente),  quella a destra invece è postprodotta con l'effetto "stile foto lattiginosa"...???...Cheeee???

Sempre piu coppie mi chiedono se adotto questo stile nei miei lavori...la risposta è NO, per diversi motivi.

Il primo è che questo non è uno stile, ma come accennato prima un lavoro post scatto del programma di elaborazione file. E' come il bianco/nero, il seppia, se vogliamo dirla turra ed in maniera Fotografica si chiama "High Key" e viene utilizzata volendo, in alcuni casi con alcuni soggetti in un certo tipo di luce. Comunque per me inconcepibile da realizzare indiscriminatamente e su tutti i lavori Wedding.

Il secondo e che facendo cronaca non lo trovo un tipo di impostazione e finalizzazione adatto al racconto, tipico di questo "Stile" fotografico...la cronaca è uno stile fotografico.

Il terzo e forse ultimo motivo è che spendo fior di euro per comprare macchine fotografiche professionali, ottiche fisse lunimose per scattare a luce ambiente...perchè dovrei sporcare tutto questo con un effetto??? A questo punto si può lavorare con una Lomo in plastica da 50 euro.

Ovviamente queste sono solo mie riflessioni ed opinioni personali...o forse no???

Altro link di un tutorial per realizzare foto con effetto high key, effetto non stile fotografico.

0 Commenti

Come scegliere un professionista del settore:

1/10/2017

0 Commenti

 

Ciò che scrivo è chiaramente riferito, nella prima parte, od ogni figura professionale che "si propone" al mercato del Matrimonio.
I passaggi per non sbagliare le scelte sono principalmente tre. 
Ricerca di mercato delgli operatori che possano assecondare il Vostro gusto ed i Vostri
desideri, verifica di tale ricerca attraverso conoscenze ed esperienze di amici e parenti sfruttando eventuali feedback, In ultimo una volta ristretta la cerchia dei papabili, negli incontri successivi ci sarà solo da accertare la compatibilità umana tra Voi e il Professionista. Se si hanno le idee chiare e se il Vostro interlocutore è limpido nella esposizione dei servizi con relativi prezzi difficilmente si andrà incontro ad una delusione.

Entrando nello specifico, come si sceglie un Fotografo?
Ovviamente iniziamo a parlare di stili. Nel Matrimonio sono prevalentemente due, La Fotografia in Posa e la Cronaca. Sembrerà scontato scegliere quello che più Vi rappresenta, ma già qui le coppie alle volte compiono il primo errore, sperando di dirigere e di forzare poi l'operatore a loro piacimento. Un Fotografo (Vero) ha una sua maniera di vedere le cose, di proiettarsi all'interno delle situazioni e di rappresentare ciò che vive attraverso la propria sensibilità. Quindi questa è la prima e forse la più importante delle scelte.
Superato e risolto lo scoglio riguardante lo Stile si dovrà scegliere il Professionista, che deve rispondere anche a determinati requisiti di qualità, onesta e serietà.
Dovete vedere le sue immagini, non dieci ma tante, soprattutto sotto forma di file o attraverso il sito, bisogna valutare sempre lavori completi, sono quelli che non mentono mai e successivamente una buona selezione di stampe per poter apprezzare anche la qualità  che adotta. 
Se fino a qui è tutto ok passerete alla visione di album, scoprirete la struttura organizzativa del lavoro sul campo, tempi di consegna, lavorazioni incluse e tutto ciò che riguarda  e compone il servizio. Ultima cosa importante è capire se il Vostro interlocutore si occupa su eventi singoli o tende a prendere più matrimoni a giorno, sembrerà scontato ma non lo è.
Tutto cio che Vi comunica deve essere chiaro e soprattutto scritto, non ci deve essere spazio per l'interpretazione e nulla deve essere lasciato alla memoria.
Ultima cosa importante è il prezzo. Dovrete valutarlo però tenendo presente che un Professionista ve lo cominicherà comprensivo di oneri fiscali....difficilmente potrà combattere con chi lavora a nero. Diffidate dei prezzi troppo bassi e anche di quelli troppo alti. 
Non esiste cosa peggiore per chi lavora con coscienza, di incappare in una scelta non consapevole e quindi di non poter assecondare i desideri di un cliente.
​







0 Commenti

    Giuseppe Mancino

    E' inutile dilungarmi su descrizioni personali o tipologia di lavoro. dato che sono presenti ampiamente sul Sito.

    Archivi

    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Consigli Alla Coppia

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Matrimoni Eseguiti
    • Marianna e Ottaviano
    • Giorgia e Thomas
    • Clelia e Luca
    • Ilaria e Ciro
    • Antonella e Silvio
    • Cristina e Francesco
    • Annamaria e Antonio
    • Maria Clara e Roberto
    • Fabrizia e Cristiano
    • Bianca e Dean
    • Angela e Pierluigi
    • Meri e Tommaso
    • Astrid e Luca
    • Ramona e Paolo
    • Loriana ed Emanuele
    • Alessandra e Massimiliano
    • Laura e Luca
    • Luciana e Alessandro
    • Angela e Gianluca
    • Sissy e Andrea
    • Annalisa e Giovanni
    • Graziana e Francesco
    • Cristiana e Saverio
    • Nicoletta ed Eros
    • Valeria e Giuseppe
    • Roberta e Massino
    • Silvia e Marco
    • Elena e Francesco
    • Elena e Vito
  • Informazioni e Prezzi Foto
  • Informazioni e prezzi Video
  • Contatti
  • Quattro Chiacchiere