Giuseppe Mancino Fotografo, Matrimonio in Puglia, Wedding, Reportage, Cronaca, Fotografia, Bari, Puglia
  • Home
  • Matrimoni Eseguiti
    • Marianna e Ottaviano
    • Giorgia e Thomas
    • Clelia e Luca
    • Ilaria e Ciro
    • Antonella e Silvio
    • Cristina e Francesco
    • Annamaria e Antonio
    • Maria Clara e Roberto
    • Fabrizia e Cristiano
    • Bianca e Dean
    • Angela e Pierluigi
    • Meri e Tommaso
    • Astrid e Luca
    • Ramona e Paolo
    • Loriana ed Emanuele
    • Alessandra e Massimiliano
    • Laura e Luca
    • Luciana e Alessandro
    • Angela e Gianluca
    • Sissy e Andrea
    • Annalisa e Giovanni
    • Graziana e Francesco
    • Cristiana e Saverio
    • Nicoletta ed Eros
    • Valeria e Giuseppe
    • Roberta e Massino
    • Silvia e Marco
    • Elena e Francesco
    • Elena e Vito
  • Informazioni e Prezzi Foto
  • Informazioni e prezzi Video
  • Contatti
  • Quattro Chiacchiere

Foto Lattiginose???

1/10/2017

0 Commenti

 

Facciamo un gioco tipo quelli della "settima enigmistica":

Trovate la differenza

Foto

Risoluzione: l'immagine a sinistra è esposta e corretta con una logica fotografica coerente (secondo me ovviamente),  quella a destra invece è postprodotta con l'effetto "stile foto lattiginosa"...???...Cheeee???

Sempre piu coppie mi chiedono se adotto questo stile nei miei lavori...la risposta è NO, per diversi motivi.

Il primo è che questo non è uno stile, ma come accennato prima un lavoro post scatto del programma di elaborazione file. E' come il bianco/nero, il seppia, se vogliamo dirla turra ed in maniera Fotografica si chiama "High Key" e viene utilizzata volendo, in alcuni casi con alcuni soggetti in un certo tipo di luce. Comunque per me inconcepibile da realizzare indiscriminatamente e su tutti i lavori Wedding.

Il secondo e che facendo cronaca non lo trovo un tipo di impostazione e finalizzazione adatto al racconto, tipico di questo "Stile" fotografico...la cronaca è uno stile fotografico.

Il terzo e forse ultimo motivo è che spendo fior di euro per comprare macchine fotografiche professionali, ottiche fisse lunimose per scattare a luce ambiente...perchè dovrei sporcare tutto questo con un effetto??? A questo punto si può lavorare con una Lomo in plastica da 50 euro.

Ovviamente queste sono solo mie riflessioni ed opinioni personali...o forse no???

Altro link di un tutorial per realizzare foto con effetto high key, effetto non stile fotografico.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Giuseppe Mancino

    E' inutile dilungarmi su descrizioni personali o tipologia di lavoro. dato che sono presenti ampiamente sul Sito.

    Archivi

    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Consigli Alla Coppia

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Matrimoni Eseguiti
    • Marianna e Ottaviano
    • Giorgia e Thomas
    • Clelia e Luca
    • Ilaria e Ciro
    • Antonella e Silvio
    • Cristina e Francesco
    • Annamaria e Antonio
    • Maria Clara e Roberto
    • Fabrizia e Cristiano
    • Bianca e Dean
    • Angela e Pierluigi
    • Meri e Tommaso
    • Astrid e Luca
    • Ramona e Paolo
    • Loriana ed Emanuele
    • Alessandra e Massimiliano
    • Laura e Luca
    • Luciana e Alessandro
    • Angela e Gianluca
    • Sissy e Andrea
    • Annalisa e Giovanni
    • Graziana e Francesco
    • Cristiana e Saverio
    • Nicoletta ed Eros
    • Valeria e Giuseppe
    • Roberta e Massino
    • Silvia e Marco
    • Elena e Francesco
    • Elena e Vito
  • Informazioni e Prezzi Foto
  • Informazioni e prezzi Video
  • Contatti
  • Quattro Chiacchiere